-
13 Luglio 2017 / Settore civile
AGEVOLAZIONE PER LA RISTRUTTURAZIONE
I contribuenti possono usufruire di detrazioni del 50% o del 36% su spese sostenute.
Se gli interventi di ristrutturazione sono realizzati su immobili residenziali adibiti a esercizio commerciale, la detrazione spetta nella misura ridotta del 50%.
A differenza della precedente normativa, dal 2017 l’agevolazione riguarda non soltanto gli edifici che si trovano nelle zone sismiche ad alta pericolosità (zone 1 e 2) ma anche quelli situati nelle zone a minor rischio (zona sismica 3).
L'agevolazione spetta ai proprietari immobili ed ai titolari di diritti reali/personali.
-
13 Luglio 2017 / Settore civile
AGEVOLAZIONE PER IL RISPARMIO ENERGETICO
La legge di stabilità prevede che la detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici sia al 65%.
Sono ammessi alla detrazione tutti i contribuenti residenti e non residenti, anche se titolari di reddito d'impresa, che possiedono l'immobile oggetto di intervento.
Le detrazioni spettano alle spese sostenute o documentate che sono rimaste a carico del contribuente.
In particolare, le detrazioni sono riconosciute se le spese sono state sostenute per:
- il miglioramento termico dell’edificio (coibentazioni - pavimenti - finestre, comprensive di infissi);
- l’installazione di pannelli solari;
- la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale;
- la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento.